La gestione termica di un apparecchio ha significative ripercussioni sulle performance della sorgente luminosa e sul controllo dei drivers che contiene. Di conseguenza il design dei dispositivi ha un ruolo fondamentale nel mantenere il livello atteso di performance dell’installazione luminosa.

Per esempio, una dissipazione termica efficiente mantiene un livello elevato di luminosità in una lampada scarica, o estende la durata di una sorgente LED. Nel secondo caso la dissipazione termica dell’apparecchio è cruciale sia per le performance sia per la longevità del chip LED.

Numerose simulazioni termiche e test di laboratorio condotti in conformità allo standard IEC-60598-1 sui dispositivi hanno permesso a Reggiani di creare dissipatori passivi di calore in alluminio, unità che assicurano LED perfettamente efficienti e duraturi in condizioni di utilizzo standard.

Questa conoscenza approfondita della relazione tra il design degli apparecchi e la dissipazione termica, unita ad oltre sette anni di esperienza nello sviluppo di LED ad alte performance, ci permette di creare e testare soluzioni LED sempre più creative.

L’abilità di sviluppare i dissipatori termici e gestire il calore attraverso il design degli apparecchi è dimostrata da un tasso di fallimento estremamente basso se paragonato alle medie del settore.