I moduli LED sono unità LED complete, progettate per poter essere sostituite al termine del loro utilizzo, allo stesso modo in cui si sostituiscono le sorgenti luminose tradizionali. Il più grande vantaggio derivante dall’utilizzo di moduli LED è la possibilità di sostituire la sorgente luminosa al suo esaurimento, o di aggiornare l’apparecchio con una versione più nuova e più efficiente di LED nel momento in cui diventa disponibile.
Di norma un modulo LED comprende un LED COB (Chip-on-Board), installato su un dispositivo vettore. Il modulo LED è ritorto o avvitato su un supporto che a sua volta è montato su un dissipatore termico all’interno dell’apparecchio.
In generale l’impiego di moduli LED determina la produzione di maggior calore rispetto alle sorgenti luminose a LED di tipo COB o Array, Il design dell’apparecchio e l’uso di un composto termico per facilitare il trasferimento del calore possono eliminare questa problematica conservando i benefici descritti in precedenza.
Alcuni moduli LED possono essere sostituiti senza la necessità di alcuno strumento. Il termine modulo LED comprende un’ampia gamma di prodotti diversi, molti dei quali installati su stampi o supporti flessibili Zhaga. Zhaga è un’interfaccia internazionale specifica che consente l’intercambiabilità delle sorgenti luminose LED di differenti produttori. I supporti Zhaga mettono quindi a disposizione del consumatore una vasta scelta di sorgenti luminose per tutta la durata dell’installazione luminosa.