Reggiani sceglie i materiali utilizzati nella produzione molto attentamente, sfruttando le tecnologie più recenti per offrire prestazioni consistenti e affidabili per tutta la vita del prodotto. Altri principi fondamentali sono la semplicità del design e la facilità di montaggio e manutenzione.
Per esempio, l’uso di materiali plastici a base di silicone ad alta temperatura come componente principale di molti apparecchi genera una riduzione complessiva sia del numero di componenti sia del numero di quelli che devono essere avvitati. Questo approccio ha anche permesso di semplificare il design degli apparecchi, con una conseguente riduzione dei costi e dell’impatto ambientale. Inoltre, questi materiali sono riciclabili terminato il loro utilizzo.
In modo analogo sono usate le leghe di alluminio, quando rappresentano la soluzione migliore per garantire una riduzione a lungo termine dei costi di produzione, oltre che ridurre i costi per i clienti ed essere riutilizzabili e riciclabili dopo il loro utilizzo.