Lorenzo Bruscaglioni, lighting designer, cresce professionalmente in ambito fotografico lavorando presso i più importanti studi di still-life e moda, fino a diventare direttore della fotografia per alcuni programmi TV.
Nel 2001 diventa consulente presso Studioluce dove si occupa di illuminazione in ambito artistico culturale. Nel 2007 fonda la società Luminae Lighting Design che si occupa di progettazione illuminotecnica nelle più svariate applicazioni. E’ docente di lighting design in prestigiosi istituti: Marangoni, IED, NABA. Dal 2014 è membro del direttivo AILD Associazione Italiana Lighting Design, dal 2016 nel collettivo artistico Borderlight che opera nello spazio pubblico.
Nicola Golfari, architetto, collabora fin dagli anni 90’ con importanti studi milanesi, formandosi nel settore dell’architettura degli interni e del design del prodotto.
Nel 2009 è ispiratore e co-fondatore del collettivo Recession Design, gruppo internazionale che indaga sul rapporto fra design e l’approccio Fai da Te. Con Recession Design partecipa a numerose mostre e workshop in Italia e all’estero. Per l’editore Rizzoli è coautore di due libri sull’esperienza del collettivo e le tematiche DIY. E’ ideatore del brand Lifetools per il quale progetta accessori per il mondo delle fragilità che promuovono un nuovo approccio di design for all. Nel 2015 apre lo studio NGA, focalizzando le attività nel settore Retail e residenziale ed iniziando la collaborazione con Luminae Lighting Design.
Per Reggiani Illuminazione collaborano per l’ideazione e lo sviluppo del sistema Frame, pensato come una struttura architettonica modulare dalle infinite composizioni, che possa fungere da supporto per differenti tipi di apparecchi e tecnologie integrate.