Lo studio Setsu & Shinobu Ito, apre a Milano nel 1995, ricevendo in poco tempo numerosi premi come: The Young & Design Award 1999″ (Italia), “The Good Design Award 2001″ (Giappone), “The Toyama Product Design Award 2001″ (Giappone), “ADI Design Index 2001, 2005″ (Italia) e “Premio Compasso d’Oro 2011″ (Italia).
Alcuni dei progetti realizzati fanno ormai parte della collezione permanente alla “Triennale Design Museum” di Milano e “Die Neun Sammlung International Design Museum” di Monaco, e molti altri lavori sono stati pubblicati come libri o sulle più importanti riviste di settore.
Setsu Ito, laureato all’Università Tsukuba in Giappone, ha collaborato tra gli altri con il leader del design italiano d’avanguardia Alessandro Mendini per lo Studio Alchimia ed il maestro del design moderno Angelo Mangiarotti.
Shinobu Ito, laureata all’Università d’Arte Tama in Tokyo, ha invece iniziato la sua carriera presso CBS Sony (Sony Music Entertainment) in Sony Creative Products, proseguendo con un Master alla Domus Academy di Milano.
Entrambi sono attualmente docenti presso scuole di design quali: Domus Academy in Milano, Politecnico di Milano, IUAV Università di Venezia, IED Istituto Europeo di Design Milano, e Università Tsukuba in Giappone.
L’incontro tra Reggiani e lo studio Setsu & Shinobu Ito ha dato origine a Kazé e Hako, un prodotto dalla forma pulita, moderna, minimale e stabile così come il nome stesso suggerisce: Hako infatti è un termine giapponese che significa scatola cubica.